Anatomia palpatoria (1° seminario)
Descrizione
La padronanza dell’anatomia palpatoria è uno degli elementi fondamentali della formazione dei professionisti della sanità che praticano l’esame clinico.
Queste conoscenze sono generalmente dispensate all’inizio dei corsi di studio e molto spesso si affievoliscono dopo anni di pratica. E’ necessario aggiornare la padronanza di quest’arte sottile per rimanere abili nel reperire con precisione le diverse strutture anatomiche e perfezionare l’esame clinico e la corretta esecuzione dei test clinici dell’apparato locomotore.
L’analisi tridimensionale quantificata del movimento, diventa via via più accessibile, sia essa realizzata in un contesto clinico o sportivo, e necessita del reperimento e dell’identificazione precisa delle strutture anatomiche analizzate.
Il corso è dispensato da anatomisti e specialisti di questa materia.
E’ costituito da introduzioni teoriche rigorose e riccamente illustrate, seguite da sessioni pratiche interattive che riguardano tutte le strutture anatomiche rilevabili e palpabili. Dopo le dimostrazioni sistematiche, i partecipanti si eserciteranno tra di loro al reperimento e alla palpazione, guidati dai due insegnanti esperti.
Contenuto:
- Richiami anatomici teorici progressivi delle regioni studiate;
- Richiami teorici e pratici dei test clinici attuali dell’apparato locomotore;
- Dimostrazione delle procedure palpatorie;
- Palpazione guidata e corretta dai due docenti.
Specificità:
- Per ciascuna struttura analizzata, i partecipanti saranno guidati e si eserciteranno nella riproduzione di una procedura palpatoria specifica e rigorosa che permetterà loro di localizzare e identificare i diversi reperi ossei, tessuti molli (legamenti, muscoli, entesi, fasce) e le strutture neuro vascolari.
- Collegamenti diretti e pratici con i casi clinici più frequentemente riscontrati;
- saranno illustrate le strategie palpatorie specifiche.
Il 2° seminario si terrà il 18, 19 e 20 aprile 2013
Dettagli
Rivolto a | Medici, Fisioterapisti, Osteopati. Specialisti dell’analisi del movimento |
Organizzatore | Per-Formance (presidente Jean-Paul Belgrado) |
Durata | dal 21 al 23 marzo 2013 |
Relatori | Grégory Dermience, Véronique Feipel |
Sede | Place de Cerdagne 66800 Saillagouse - Pirenei Orientali (Francia). |
Costo | Costo complessivo dei 2 seminari: Euro 1.430,00. Costo seminari pagati singolarmente: Euro 740,00 |