ARGOMENTIARGOMENTI

Osteopatia Pediatrica

Case Maternità

di

La casa Maternità è un luogo per la donna e la sua famiglia, in cui vivere la maternità da protagonisti. É un luogo, gestito esclusivamente dalle ostetriche, specialiste in salute e fisiologia, con la continuità dell’assistenza, dove re-imparare e ri-vivere la  naturalità di gravidanza, parto e allattamento, dove dare un maggiore spazio alle donne e ai loro bambini, dove promuovere una nuova ostetricia basata  sulla fisiologia, sul sentire e sapere delle donne, su un modello relazionale,  dove creare esperienze diverse e risultati ostetrici diversi.

La casa maternità è un luogo sociale con ambienti per gli incontri  di gruppi, i corsi pre e post natali, una stanza per le visite in gravidanza, una cucina, un salotto/soggiorno, circa tre stanze matrimoniali arredate e attrezzate per partorire con bagno e vasca, o una stanza con vasca grande per il parto  in acqua, una stanza per le ostetriche, i servizi, un giardino o terrazza.

Una Casa Maternità è collegata funzionalmente con consulenti medici e una struttura ospedaliera  per i rari casi di necessità.

Per partorire in una casa maternità, così come per il parto a domicilio, occorre che la donna non presenti una gravidanza a rischio e che quindi si verifichino alcune condizioni essenziali:

  1. Nessuna complicazione durante la gravidanza
  2. Che il travaglio insorga tra la 38^ e la 42^ settimana
  3. Che la donna sia stata seguita dalle ostetriche per alcune settimane

Case Maternità in Italia

Emilia Romagna

Il Nido
a Bologna, prima Casa di Maternità nata in Emilia-Romagna.

Veneto

Casa parto nell’ospedale “San Luca” di Trecenta
V. Prof. Grisetti, 265 (Rovigo) Per informazioni: 0425.725803 risponderà un ostetrica a cui rivolgere domande su ogni dubbio e curiosità.

Lombardia

La Via Lattea
La Casa di Maternità “La via lattea” è una struttura extra-ospedaliera di Milano, che offre un’assistenza continuativa e personalizzata alla gravidanza, al parto e ai primi anni di vita del bambino.



La Luna Nuova
Associazione di Milano in cui un gruppo di ostetriche promuove iniziative formative, culturali e sociali per sostenere il “percorso nascita” e il parto naturale Casa di Maternità.

Maternità “La Quercia”
Casa Maternità e Centro gestito da ostetriche a Merone (CO): un ambiente intimo e raccolto dedicato alle donne e alle coppie per riscoprire e vivere con consapevolezza e armonia il percorso della nascita, il cammino verso un’esperienza sicura e naturale.
Qui è possibile partorire con la placentalotus birth.

Casa parto – Ospedale di Sesto San Giovanni
Sono stati allestiti alcuni locali che assomigliano a una casa parto, benché si trovi in ospedale.

Casa Maternità Montallegro
Via Comi 57, Induno Olona (Va). La Casa Maternità è nella natura: si trova al piano terra di un’antica e silenziosa casa nel nucleo storico di Induno Olona, alle pendici del Monte Monarco, protetta dal bosco e vicino a una sorgente di acqua pura.
E’ una via, un luogo di trasformazione perché la gravidanza è un viaggio, il parto una meta e il bambino un dono.

Lazio

Casa Maternità Acqualuce
All’interno dell’area che ospita il Presidio Ospedaliero G.B. Grassi ad Ostia Lido.
Via Passeroni 28, Ostia – tel. 06 56482176.

Toscana

Area Nascita Margherita
All’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Careggi” di Firenze, nel dipartimento Materno Infantile.

Come trovare ostetriche che lavorano in Case Maternità nel resto d’Italia?

L’Associazione Nazionale Ostetriche Parto a Domicilio e Casa Maternità riunisce ostetriche che in Italia hanno fatto la scelta di assistere le donne e i bambini nelle loro case o in casa maternità.
Per saperne di più: clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012