Piede torto congenito: metodo Ponseti e approccio osteopatico
postgraduate

Piede torto congenito: metodo Ponseti e approccio osteopatico

Dal 21 Aprile 2012 al 21 Aprile 2012
ISCRIVITI

Il metodo Ponseti ha cambiato radicalmente la prognosi dei bambini affetti da piede torto senza dover ricorrere a trattamenti chirurgici invasivi e non procurando esiti a distanza invalidanti e sintomatici.

Da circa 7 anni il dott. Monforte allievo diretto di Ponseti, ha introdotto presso l’ospedale Buzzi di Milano il protocollo riabilitativo trattando ad oggi 500 bimbi affetti da questa patologia contribuendo a rendere l’Ospedale uno dei centri di riferimento piu’ importanti in Italia per la cura del piede torto.

L’evento ha lo scopo di informare la popolazione sull’efficacia del metodo grazie anche alla sinergia e al lavoro e alla disponibilità di varie figure professionali tra cui quella dell’osteopata.

Argomenti

  • Che cos’è il piede torto?
  • Valutazione del piede torto congenito
  • Informazione per i genitori di bimbi con piede torto congenito
  • Il metodo Ponseti
  • Trattamento precoce del piede torto
  • I gessi e il tutore
  • La tecnica manipolativa del metodo Ponseti
  • Il riequilibrio posturale osteopatico post metodo Ponseti
  • Conclusioni

Relatori

Sergio Monforte, Dirigente Medico di I° Livello presso la Divisione di Ortopedia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Vittore Buzzi di Milano

Fabiola Marelli, Osteopata D.O.mROI e Direttore del Centro Ricerche e Studi Osteopatici di Como

Sergio Carpentieri, Tecnico ortopedico e titolare del Centro ortopedico Essedi di Marnate (Va)

Dettagli

Rivolto a

L’evento è aperto al pubblico e agli esperti di settore

Organizzatore
Durata 21 aprile 2012
Relatori

Sergio Monforte; Fabìola Marelli; Sergio Carpentieri

Sede Bolomnia Master, Via Guelfa 5 Bologna
Costo Evento gratuito

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012