ARGOMENTIARGOMENTI

Osteopatia in Gravidanza

Consigli dell’osteopata per la donna in gravidanza

di

L’osteopata può contribuire al benessere della donna incinta (e indirettamente al feto) durante la gravidanza e dopo il parto.

L’osteopatia in gravidanza è utile per la preparazione al parto fisiologico, per la ginnastica e la tonificazione del perineo, per la terapia calmante dei dolori causati dalle modificazione posturale vertebrale, le lombosciatalgie ecc.

Dopo il parto naturale o cesareo o epidurale, la terapia osteopatica serve a rimettere in “forma” e in “funzione” tutta la meccanica pelvica e perineale, per la depressione post partum, offrendo inoltre consigli utili sull’allattamento ecc..



Consigli dell’osteopata in gravidanza:

  • Abbiate cura della vostra schiena durante la gravidanza, in particolar modo quando vi trovate a dover sollevare o trasportare anche piccoli pesi, in particolare se dovete tenere in braccio altri bambini;
  • Cercare di sedersi sempre su una sedia con lo schienale in modo da avere la schiena dritta, sul divano invee è necessario utilizzare un cuscino sotto il sedere e un cuscino per la lombare dietro la schiena;
  • Contrarre il sedere se si rimane in piedi per un tempo prolungato; questo accorgimento serve a ridurre la tensione sulla bassa schiena;
  • In posizione seduta, usate un cuscino come supporto e non sedete con le gambe incrociate;
  • Evitate movimenti di torsione, perché questi possono creare tensioni nella pelvi;
  • Per non caricare la schiena, giacete in decubito laterale nel letto, e ponete un cuscino sotto il sedere ed uno tra le ginocchia. Se preferite giacere supine, sistemate dei cuscini sotto le ginocchia in modo da mantenerle piegate;
  • Assicuratevi che la carrozzina, il passeggino, ed il piano per cambiare i bambini siano posizionati ad un’altezza a per voi agevole.

Questi piccoli consigli possono alleviare dolori e d eventuali disturbi dovuti a cattive posture.

Presta attenzione per non gravare sulla schiena, è fondamentale per vivere la gravidanza in modo sereno e senza problemi.

Rivolgersi all’osteopata durante la gravidanza sin dai primi mesi è utile sia come prevenzione,  per la preparazione al parto e post parto sia per la mamma che per il bambino.

Cerca un osteopata

Trova un professionista nella tua città

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012