postgraduate

NM2 – NM3 Manipolazione Neurale Nervi Periferici Arti Superiori e Inferiori e Neurologia Intercostale

Dal 15 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
ISCRIVITI

Manipolazione neurale: sinossi
In questo seminario verranno valutati e normalizzati i decorsi della neurologia periferica toracica (nervi intercostali), addomino-lombare (plesso lombare), pelvico-sacrale(plesso sacrale) e arti inferiori(plesso lombare-sacrale). Verranno utilizzate le tecniche di “Ascolto” per comprendere velocemente le aree di restrizione che determinano l’intrappolamento del nervo inficiandone la neurodinamica con conseguente.

Descrizione del seminario
Studio dell’anatomia e del decorso dei Nervi Periferici Intercostali, Addomino-Lombari, Pelvico-Sacrali e degli Arti Inferiori.
Comprensione dei metodi di valutazione e normalizzazione per facilitare la funzionalità neurale periferica.
Strategie di integrazione pratica durante l’atto terapeutico.
Studio dell’anatomia tridimensionale con il supporto di immagini ad alta definizione tratte dalle classi di Dissezione Anatomica.
Nervi oggetto di studio
Plesso Cervicale – Plesso Brachiale – Nervo Sovrascapolare – Spazio Quadrangolare – Spazio Triangolare – Nervo Radiale Mediano Ulnare – muscolo-cutaneo – nervi digitali – Nervo ascellare – Nervo Frenico.

Nervi Intercostali, Plesso Lombare (N.Ileoipogastrico-N.Ileoinguinale-N.Femoro Cutaneo Laterale-N.Genito femorale-N.Femorale-N.Safeno-N.Otturatorio), N. Cluneali.

Saranno inoltre descritte e valutate le zone del Canale Inguinale e del Forame Otturatorio.

Plesso sacrale (N.Sciatico in tutto il suo decorso con valutazione delle restrizioni a livello del solco sciatico, della coscia posteriore, biforcazione tibiale e fibulare per finire al collo e pianta del piede con il N.Fibulare Superficiale e Profondo ed i N.Plantare Mediale e Laterale.

Valutazione dell’emergenza e del decorso di due nervi poco conosciuti in termini di approccio manuale come il N.Femorale Cutaneo Posteriore(Piccolo Sciatico) ed il N.Pudendo fino al suo decorso all’interno del Canale di Alcock.

Prerequisiti: Manipolazione Neurale 1 (NM1)

I Colleghi Osteopati e gli Studenti del 4-5 anno delle Scuole di Osteopatia possono accedere liberamente senza alcuna propedeuticità.

Letture consigliate: Manipolazione dei Nervi Periferici (E.S.O.M.M.)

I corsi verranno confermati ad 1 settimana dalla data di inizio. Per eventuali prenotazioni di trasporti ed alloggi effettuati prima della conferma ufficiale si raccomanda di accertarsi di avere la possibilità di annullamento senza penali in caso di necessità.

Dettagli

Rivolto a
  • Osteopati,
  • Studenti di osteopatia del 3°- 4°- 5° e 6° anno,
  • Chiropratici,
  • Medici,
  • Fisioterapisti,
  • Studenti di fisioterapia dal 3° anno,
  • TNPEE (terapisti neuropsicomotricità età evolutiva),
  • Massofisioterapisti (triennali),
  • Logopedisti,
  • Ostetriche,
  • Odontoiatri,
  • Gnatologi,
  • Ortodontisti,
  • MCB,
  • Psicomotricisti.

PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. Lo studente sarà considerato iscritto quando riceverà espressa conferma da parte della segreteria.

Organizzatore
Durata 4 giorni
Relatori

Docente del corso

roberto-bonanzinga-foto

Roberto Bonanzinga
D.O. MROI BI-D

Curriculum Vitae

Costo 817,40€
Pagamento

Vuoi iscriverti a questo corso? Compila i seguenti dati ed effettua il pagamento tramite Paypal, carta di credito o bonifico.
NOTE: se i dati di fatturazione fanno riferimento ad una azienda è opportuno comunicare l’intestazione di fatturazione completa e corretta.

 

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012