Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio 2025
La formazione postgraduate “Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio” con il Dott. Marco Tramontano è un corso teorico-pratico interamente basato sulle evidenze scientifiche nell’ambito dell’inquadramento e gestione dei disturbi dell’equilibrio in pazienti in fase acuta, subacuta e cronica. Al termine del corso, i discenti sapranno eseguire con sicurezza e accuratezza la valutazione bed-side vestibolare ed esami per la stabilità visiva e posturale.
OBIETTIVI
• Acquisire conoscenze avanzate nella valutazione del sistema dell’equilibrio
• Facilitare l’interazione con gli altri professionisti che si occupano dell’inquadramento diagnostico e della gestione dei disturbi dell’equilibrio
• Acquisire le più moderne tecniche di rieducazione della stabilità visiva e posturale informate dalle prove di efficacia
Dettagli
Rivolto a | La formazione postgraduate Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio è rivolta a: • Osteopati |
Organizzatore | |
Durata | La formazione postgraduate Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio con il Dott. Marco Tramontano si articola in due giornate con durata pari a 16 ore complessive suddivise tra didattica frontale, momenti di confronto ed esercitazioni pratiche. SABATO 22 FEBBRAIO 2025 09:00 – 13:00 Le interazioni visuo-vestibolo-posturali 14:00 – 18:00 La valutazione funzionale dei riflessi vestibolari e del sistema dell’equilibrio DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 09:00 – 13:00 Principi di rieducazione vestibolare 14:00 – 18:00 Nuove tecniche rieducative per la stabilità visiva e posturale |
Relatori | Dott. Marco TRAMONTANO (FT, DO)Ricercatore Senior presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna dal 2023. Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Area Riabilitativa presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS Roma, occupandosi di sviluppo organizzativo, gestione e controllo processi sanitari in ambito riabilitativo. Le attività di ricerca sono rivolte alla comprensione dei sistemi di stabilizzazione della postura e di modulazione del cammino e alle strategie riabilitative finalizzate al recupero di tali abilità. Si è inoltre occupato di comprendere i correlati neurofisiologici che si associano ai trattamenti di terapia manuale. L’ esperienza nel mondo accademico è stata arricchita, da una lunga permanenza come Direttore Didattico del corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. |
Pagamento | Per iscriversi alla formazione postgraduate Vertigini e Disturbi dell’Equilibrio, compilare il modulo informativo nella pagina ufficiale del corso sul sito di SOMA. La quota di iscrizione può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a: Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it |
Location
Edificio 16, Viale Sarca, 336/F, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
SOMA Istituto Osteopatia Milano