Si terrà a Milano in 4 giornate divise in 2 seminari, il corso organizzato da B-Mentore Formazione “Medicina Osteopatica e Sistema Neuroendocrino. Un colloquio tra il sistema liquidiano e fluidico” con la docenza di Roberto Pagliaro DO, DPT, fisioterapista e osteopata, docente in osteopatia fasciale e viscerale, già direttore dell’Osteopathic College di Trieste, membro HearthMath © Institute, Membro della Commissione Nazionale di Ricerca Discipline Corporee (DIS-CO) della SIPNEI, mBIT Professional Certified Coach e collaboratore del servizio di Vestibologia e Posturologia della clinica Otorinolaringoiatrica per l’Università di Trieste.

Si parte il 5 e 6 ottobre con le prime due giornate a cui seguiranno, il 23 e 24 novembre, gli ultimi due incontri che completeranno il ricco programma del corso che presenterà l’approccio della medicina osteopatica al sistema endocrino, quale sistema di regolazione funzionale a lungo termine.

I sistemi nervoso, endocrino e immunitario costituiscono un’unita funzionale unica e complessa, attraverso la quale le afferenze plurisensoriali, ma anche i pensieri e le emozioni, modulano l’entità delle risposte immunitarie, neuroendocrine e neurovegetative, da cui dipende lo stato di salute o di malattia del nostro organismo.

Dopo una breve disamina della regolazione neurogena ed endocrina allo stress ed alle emozioni, durante il corso sarà presentata l’anatomia funzionale del sistema endocrino a livello centrale (talamo, ipotalamo, ipofisi ed epifisi) e periferico (tiroide, timo, surrenale, GEP e sistema gonadico).



B-Mentore Formazione presenta un corso molto incentrato sulla pratica, in cui sarà presentata la valutazione ed il trattamento osteopatico ai vari livelli sopraelencati, centrale e periferico, con particolare riguardo al trattamento fluidico e liquidiano/vascolare a livello organico.

Il programma dettagliato a questo link.