ARGOMENTIARGOMENTI
Osteopata Marco Baborsky

Marco Baborsky

Osteopata

Informazioni su Marco Baborsky

Osteopata professionista ai sensi della legge 4/2013, iscritto al R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia), Associazione con personalità giuridica, con tessera n. 1269.   –   Laurea inglese Bachelor of Science Honours Degree in Osteopathy (B.Sc. Hons Ost.) conferita nel 2009 dalla University of Wales, Cardiff (GB) e conseguita presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano. Corso di studi di cinque anni a tempo pieno, di cui gli ultimi tre di tirocinio clinico su pazienti presso il Centro di Medicina Osteopatica interno all’Istituto.   –   Trattamenti osteopatici di tipo viscerale, fasciale, cranio-sacrale, strutturale, mandibolare, articolatorio. Terapie olistiche. Osteopatia pediatrica e ginecologica.   –   Dal 2009, collaborazione con il Prof. Maurizio Fiorenza, già docente di Osteopatia Viscerale e Clinic Tutor presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano. Dal 2012 al 2018, Assistente del Professore, con attività didattica e tutoring presso il Centro di Medicina Osteopatica dell’Istituto Superiore.   –   Dal 2010 al 2019, collaborazione con la Dott.ssa Giovanna Pensa a Milano, neuro-psicomotricista dell’età evolutiva, in particolare su neonati e bambini, e bambini con sindrome di Down.   –   Dal 2011 al 2015, libera professione presso PROMES Sanità S.r.l., Milano: collaborazione con i Medici del Centro, in particolare con i Dottori Alessandro Nanussi (Gnatologia) e Cristian Coraini (Parodontologia e Implanto-Protesi).   –   Dal 2010 al 2011, libera professione presso lo Studio Medico Dott. Antonello Iovane, Venezia.   –   Dal 2009 al 2010, libera professione presso l’Ambulatorio Medico Polispecialistico “Unimedical Monzese”, in collaborazione con la Dott.ssa Isabella Conti, Specialista in Ginecologia, Monza.   –   Ampia esperienza maturata su pazienti nelle attività sopracitate e su pazienti personali privati.   –   2016, 2014, 2013, 2010 – Quattro Laboratori Post-Graduate di Anatomia Clinica con Dissezione di Cadaveri Umani, Facoltà di Medicina dell’Università Philipps di Marburg (Germania): Corsi di sei giorni ciascuno, condotti in lingua inglese da Francis Lafosse (Osteopata, D.O. B.Sc. Ost.) e dal Prof. Dr. Reiner Westermann. La migliore opportunità per investigare il corpo umano nella sua completa realtà, eseguendo personalmente i processi di dissezione giornaliera, con profonda comprensione dell’anatomia funzionale in quanto base reale dell’esame clinico osteopatico.   –   2017 e 2016 – Quattro Corsi (05/2016, tre giorni; 02/2017, tre giorni; 06/2017, due giorni; 10/2017, due giorni) di Istruzione Avanzata di Anatomia Funzionale. Rispettivamente: a) “Comprensione e diagnosi delle patologie del nervo periferico e del midollo spinale”; b) “Il tronco cerebrale”; c) “Comprensione avanzata del sistema nervoso centrale: Il talamo e la corteccia cerebrale”; d) “Il sistema limbico e i gangli della base”. Corsi organizzati dall’Advanced Osteopathy Institute di Milano, tenuti dal Prof. Dr. Frank H. Willard, Ph.D., Professore di Anatomia al College of Osteopathic Medicine, University of New England, Maine, USA. Grande opportunità di comprendere i meccanismi del dolore, specie alla colonna vertebrale, e l’anatomia del tratto cervicale e lombosacrale. Studio approfondito del sistema nervoso centrale, con documentazione di elevata qualità. Apprendimento orientato al problema, dalla fonte diretta di uno dei più celebri ricercatori nel campo, docente di alta levatura con la rara capacità di unire conoscenze anatomiche, fisiologiche e di neuroscienze collocando il tutto in un contesto osteopatico.   –   2017 e 2016 – Contributo alla Settimana Estiva Nazionale per le famiglie con figli affetti da Sindrome di Down, ideata dal Prof. Dr. Salvatore Lagati, consulente pedagogico di Trento, e tenuta a inizio agosto a Vicoforte (Cuneo). Intensiva esperienza residenziale di trattamento osteopatico condotto personalmente su decine di bambini affetti da Sindrome di Down, in un ambiente multidisciplinare con interazioni tra osteopati, neuropsicomotricisti, logopedisti, psicologi, genitori, ecc.   –   2012 – Partecipazione alle sessioni funzionali gnatologico/posturali tenute dal Dott. Alessandro Nanussi nell’ambito del Corso teorico-pratico di Full-Immersion in Protesi Dentale Fissa condotto a Milano presso Dental Trey dai Dottori Cristian Coraini e Alessandro Nanussi.   –   2008 – Corso Post-Graduate di Meccanica Viscerale: Studio comparato tramite ecografie e radiografie e relative applicazioni metodologiche e pratiche in Osteopatia, presso I.S.O. Milano, tenuto da Christian Williame D.O. M.S.B.O.
Scuola frequentata ISO - Istituto Superiore di Osteopatia
Anno diploma 2009
Titolo tesi Rilevazione degli effetti neurovegetativi del trattamento osteopatico a breve termine
Titolo di studio conseguito all'estero Laurea inglese Bachelor of Science Honours Degree in Osteopathy (B.Sc. Hons Ost.) - University of Wales, Cardiff (GB)
Associazione ROI
Tessera 1269
Curriculum Vitae Scarica il CV

Esegue trattamenti anche su

Bambini

Donne in gravidanza

Anziani

Sportivi

Dove riceve

Invia un messaggio

 

Accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla Privacy.

Invia una testimonianza

 

Accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla Privacy.

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012