Corso postgrado: FORMAZIONE IN PEDIATRIA OSTEOPATICA – mod.2/2
La formazione in pediatria osteopatica permette di avere una visione globale e una panoramica sull’approccio osteopatico con il bambino.
Il corso si svolge in 2 Seminari, con l’inquadramento del bimbo secondo fasce di età: partendo dalle disfunzioni neonatali per giungere alla fase dello sviluppo puberale completo.
Prima della messa in pratica delle tecniche osteopatiche specifiche, ogni disfunzione è studiata con revisioni anatomiche e fisiologiche necessarie a fornire una base scientifica e professionale adeguata alla moderna osteopatia con la finalità di eseguire trattamenti in piena sicurezza sull’infante.
Ci si avvicina ai neonati e ai bambini attraverso tecniche dolci, principalmente strutturali e funzionali dirette, per questo il rigore della formazione deve essere fondamentale e si svolge con numerose sessioni pratiche sotto il diretto controllo del docente.
Si parte da un approccio strutturale del cranio del neonato tramite protocolli valutativi, strumenti che ci permetteranno di applicare trattamenti mirati di differenti disfunzioni: dalla plagiocefalia al torcicollo congenito, ai problemi di anca e bacino concludendo con i problemi della marcia.
Nell’adolescente il nostro approccio si rivolgerà alle disfunzioni legate alla crescita come la pseudo lussazione rotulea, i dolori riferiti come le turbe della crescita ossea (osgood schlatter, malattia di sever…) le scoliosi e i dolori vertebrali.
A questa età si potrebbero manifestare anche le conseguenze di disfunzioni legate alla malocclusione e a disturi della ATM: il docente guiderà nella valutazione dello splancnocranio e delle sue conseguenze ortodontiche.
L’intero programma contribuirà a formare i discenti sulle materie base e a relazionarsi professionalmente con le altre figure sanitarie implicate nella cura e nella salute del bimbo in tutto il suo percorso di crescita.
Dettagli
Rivolto a | Si rivolge a terapeuti in possesso di una formazione osteopatica di base, o in medicina manuale |
||
Organizzatore | |||
Durata | |||
Relatori | La docente è la Dott.sa Noemi Dalle Luche: Laureata in Fisioterapia, Osteopata DO – Direttrice del Master Aifromm in NeuroOsteopatia® Pediatrica |
||
Costo | 450 € + IVA | ||
Pagamento | Bonifico bancario come da modulo di iscrizione presente sul sito dell’Accademia Aifromm |
Location
Via S. Bernardino, 139, 24126 Bergamo, BG, Italia
AIFROMM