ARGOMENTIARGOMENTI
postgraduate

Tecniche HVLA sul rachide

Dal 11 Marzo 2023 al 12 Marzo 2023
ISCRIVITI

Negli ultimi anni l’insegnamento dell’osteopatia in Italia ha subito notevoli cambiamenti.
L’avvento dei corsi full time e in seguito l’ingresso dell’osteopatia nelle professioni sanitarie ha fatto crescere molto il livello e il tempo dedicato all’insegnamento delle materie di base.
Inevitabilmente le ore dedicate all’affinamento delle tecniche, in particolar modo delle tecniche cosiddette strutturali, ha subito un calo. Ecco il perché il desiderio e l’esigenza di un corso pratico di tecniche HVLA sul rachide.

La capacità diagnostica dei professionisti è insindacabile, ma lo è altrettanto l’approfondimento pratico di una professione che rimane e che rimarrà sempre prevalentemente manuale.
Il corso si propone di consentire ai professionisti di sentirsi sicuri e di affinare l’esecuzione e l’efficacia delle tecniche HVLA.

Partendo dalle basi teoriche e dalle indicazioni terapeutiche verrà data loro la possibilità di provare e di comprendere a fondo l’esecuzione di tecniche classiche e di alcune tecniche avanzate.



Dettagli

Rivolto a

Il post graduate  sulle “Tecniche HVLA sul rachide” è pensato per Osteopati.

Il corso postgraduate consente di conseguire n. 15 crediti ECM per le professioni sanitarie.
L’attivazione di crediti ECM è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di richiedenti, pertanto, se interessati, si prega di segnalarlo in fase di iscrizione, nella scheda dedicata.

Organizzatore
Durata Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
Relatori

Carlo Broggini si laurea in Scienze motorie nel 1999 e si diploma in Osteopatia presso l’Istituto Italiano di Osteopatia nel 2005. Consegue poi il Master di I livello in osteopatia presso l’università Bicocca di Milano nel 2010 e il Bachelor in osteopatia presso il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra nel 2017. Frequenta numerosi corsi di aggiornamento, con particolare attenzione all’area dell’osteopatia sportiva e pediatrica, ed è docente di Principi di Osteopatia presso l’Accademia di Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno dal 2011. Svolge l’attività di osteopata come libero professionista presso il centro OLOS. Dal 2012 è Presidente dell’Associazione Professionale degli Osteopati (APO).

Costo € 270,00 + IVA
Pagamento

Modalità di pagamento:
effettuare bonifico bancario intestato a:
AIMO srl, Via Della Chiusa 15, 20123 Milano – P.IVA 07330970968
Presso: Banca Sella
IBAN: IT 03 O 03268 22310 052565826100
Causale: Cognome e nome – PG Tecniche HVLA sul rachide –  data

L’iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda di iscrizione e di attestato di avvenuto pagamento. Consegna attestato previa partecipazione. Per informazioni contattare l’Accademia all’indirizzo segreteria@aimoedu.it o telefonare al numero 02 96705292.

Download

Location

Piazzale Santuario, 7, Saronno, VA, Italia

Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012