Osteopata Iacopo Mancini

Iacopo Mancini

Osteopata

Informazioni su Iacopo Mancini

Per 10 anni Osteopata e Fisioterapista della Nazionale Italiana Under 20 Maschile di pallacanestro, uno dei responsabili dello Studio Condiviso di liberi professionisti “iPhisio 3.0 rehab&training” sito al centro di Caserta, ha lavorato a Losanna, in Svizzera francese, ed ha seguito squadre di pallacanestro e pallavolo di serie A e B. Diplomato all’AEMO – Accademia Europea di Medicina Osteopatica, scuola AISO, e per 2 anni Tutor; Laureato alla triennale in Scienze Motorie presso “Università Parthenope” di Napoli prima e in Fisioterapia alla “Federico II” di Napoli poi; Master Universitario in Fisioterapia Sportiva presso “l’Università di Pisa” e Laurea Magistrale in Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute. Cultore della materia di Anatomia Umana c/o Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Riconosciuto inoltre all’esercizio della professione sanitaria di Fisioterapista in Francia dalla DRDJSCS Auvergne Rhône-Alpes, in Svizzera dalla Croce Rossa Svizzera (iscritto al NAREG), e in Spagna dal Ministerio de Sanidad. Iscritto all’ordine dei fisioterapisti FNOFI con n. 684; Riconosciuto dall’ ARS – Agence Régionale de Santé Île de France – Parigi come Osteopata anche in Francia.

Scuola frequentata AEMO - Accademia europea di medicina osteopatica
Anno diploma 2017
Titolo tesi Effetti di tecniche osteopatiche viscerali sulla mobilità del rachide lombare e massa fecale: Studio Clinico Controllato Randomizzato

Esegue trattamenti anche su

Donne in gravidanza

Anziani

Sportivi

Dove riceve

Caserta

Piazza Luigi Vanvitelli, 26, Caserta, CE, Italia

Invia un messaggio

 

Accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla Privacy.

Invia una testimonianza

 

Accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla Privacy.

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012