“Chi è causa del suo mal pianga sul… (vedi manifesto)” sbarca allo Zelig di Milano domenica 29 gennaio, in viale Monza 140, a partire dalle ore 18, sipario ore 18.30.

Ideata dall’osteopata Massimo Valente con la supervisione di Jacopo Fo, dopo diversi appuntamenti in Puglia e poi Firenze e Genova, la “conferenza buffa” – come Massimo ama definirla – arriva nello storico Teatro Zelig Cabaret meneghino: un’occasione importante e al contempo molto divertente per parlare di salute ma in chiave ironica.

Frutto della lunga esperienza in campo osteopatico di Massimo Valente, “Chi è causa del suo mal pianga sul… (vedi manifesto)” è il primo “spettacolo” costruito apposta per promuovere l’Osteopatia e i suoi benefici con una mission precisa: quella di trasmettere princìpi essenziali sulla salute e consigli utili per vivere bene, a partire dal funzionamento dell’intestino. Il tutto proposto coinvolgendo lo spettatore che si ritroverà a ridere e allo stesso tempo a comprendere quali sono gli errori più comunemente diffusi e quanto sia utile seguire quanto andrà in scena.

Lo spettacolo  è un viaggio alla scoperta del proprio benessere fisico a partire dal buon funzionamento intestinale. Si parte dallo spiegare come “come dovrebbe essere la normalità”, per poi attraversare le sfere del mangiare, bere e respirare. Si parlerà di sana e cattiva alimentazione, delle buone abitudini e di quelle sbagliate da cui dipende la reazione del nostro organismo “che risponde sempre e solo nel miglior modo possibile, stante la situazione”.



Qual è la giusta colazione, cos’è e cosa provoca l’intossicazione da latte e derivati, qual è la corretta posizione da assumere al bagno, sono solo alcuni degli argomenti su cui si basa la “conferenza buffa”, un appuntamento leggero ma non troppo, il tutto allietato dalla musica suonata al pianoforte da Silvia Cappa, pianista e moglie di Massimo Valente, che con il suo pianoforte interpreterà alcune delle colonne sonore più conosciute riadattate ad hoc per questo spettacolo.