Introduzione alla PNEI, allo stress ed alle basi immunitarie
postgraduate

Introduzione alla PNEI, allo stress ed alle basi immunitarie

Dal 30 Aprile 2016 al 30 Aprile 2016
ISCRIVITI

ORE 10.00 – 17.00
a) Introduzione alla PNEI

  1. Il paradigma PNEI, quello osteopatico e quello riduzionista: confronto e riflessioni
  2. Le radici della cura in Grecia e Cina
  3. Dalla nascita del dualismo corpo/mente al vitalismo fino alla “terza via”
  4. L’ascesa del riduzionismo
  5. Engel, il biopsicosocialismo e le riflessioni proposte da Irvin Korr
  6. PNEI come convergenza di figure e tradizioni scientifiche: la sua storia recenteb)

b) Introduzione allo stress

  1. Le vie centrali
  2. Gli effetti sull’amigdala, ippocampo e corteccia prefrontale
  3. Gli effetti sistemici

c) Le vie efferenti di regolazione PNEI del S.N.

  1. Evoluzione degli studi in ambito neurologico
  2. Analogie tra sistema nervoso ed immunitario
  3. Approfondimenti sull’asse HPA
  4. Le vie antifiammatorie colinergiche: la centralità del vago e della sua stimolazione anche tramite tecniche manuali
  5. SNV ed organi linfoidi

d) Sistema Immunitario

  1. Immunità come network: la rivoluzione iniziata con Jerne
  2. La classificazione del sistema immunitario
  3. I circuiti cutanei, del MALT, linfatici, cerebrali e sanguigni delle network immunitario
  4. Presentazione delle cellule immunitarie: macrofagi, neutrofili, basofili, mastociti, eosinofili, sistema del complemento, natural killer, cellule dendritiche, linfociti T e B ed i vari circuiti TH
  5. La bilancia immunitaria
  6. Citochine e chemochine
  7. Infiammazione come fenomeno sistemici

e) La PNEI come studio della complessità delle relazioni: le nuove basi di comprensione dell’osteopatia

  1. Network cerebrali
  2. Sinapsi complessa e modulabile
  3. Plasticità cerebrale
  4. Neurogenesi
  5. Sistema motorio e sistema cognitivo
  6. Il bottom up immunitario: centralità degli OCV
  7. Epigenetica
  8.  Introduzione all’interocezioneI
  9. ntroduzione alla meccano biologia

    Dettagli

    Rivolto a

    Allievi del 4°-5° e 6°anno – Osteopati

    Organizzatore
    Durata 30 aprile 2016
    Relatori

    Nicola Barsotti, osteopatia D.O. M. ROI – fisioterapista

    Sede LA PILA - Piazza Lodovico da Breme 3, 27020 Sartirana Lomellina (PV)
    Costo € 50 + IVA (22%) = € 61
    Pagamento

    Per iscriversi occorre compilare e restituire via mail (info@siotema.it), oppure via fax (0384 800412), la scheda di iscrizione ed attendere la conferma della disponibilità dei posti
    dalla segreteria organizzativa.

    L’iscrizione sarà completata una volta effettuato il bonifico di € 61 intestato a:
    SIOTEMA GROUP SRL – Banca Popolare di Novara, Borgomanero (NO)
    IBAN: IT7 6W0503445220000000002548

    Download

    Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
    Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
    Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012