postgraduate

Specific Adjustment Technique (SAT) – L’approccio Osteopatico Minimalista Strutturale

Dal 18 Settembre 2015 al 20 Settembre 2015
ISCRIVITI

Struttura del corso

  • Il
 corso
 avrà 
un
 alto
 contenuto 
pratico 
e 
supervisionato 
per 
permettere 
ai 
partecipanti 
di 
acquisire
le 
più
 elevate 
competenze;
  • I 
partecipanti 
saranno 
guidati 
attraverso 
una 
serie 
di 
competenze 
palpatorie 
e 
l’esplorazione 
di esercizi
 di
 centratura;
  • I 
partecipanti 
saranno
 invitati 
a
 lavorare 
con 
i 
colleghi 
su 
soluzioni 
di 
problem 
solving;
  • I 
partecipanti 
saranno 
guidati 
a 
sperimentare 
le 
competenze 
con 
la 
mente 
libera;
  • Il 
coinvolgimento 
dei 
partecipanti 
nella 
loro 
evoluzione 
sarà 
fondamentale 
per 
il 
successo 
del
seminario.

Finalità

  • Presentare 
i 
concetti,
 gli 
ideali 
e 
la 
pratica 
della
 Specif 
Ajustment 
Technique 
(SAT),
 come 
esemplificato
 nel 
lavoro 
del 
Dr.
Tom
 Dummer 
D.O.
e
 del 
Dr.
Gez 
Lamb 
D.O;
  • Apprendere 
modalità 
per
 integrare 
l’approccio 
al 
meccanismo 
involontario 
nel
 concetto
 SAT
 e 
la 
sua 
filosofia.

Obiettivi

  • Un’applicazione 
pratica
 della meccanica
 di 
Littlejohn 
per 
un
 apprezzamento 
delle 
relazioni tra
 pivot 
e
 curve;
  • l’approccio specifico e minimalista al trattamento;
  • Sperimentare
 diverse 
modalità
 di 
osservazione 
e 
percezione 
per 
ottenere 
una 
valutazione 
complessiva;
  • Sviluppare una procedura di osservazione e analisi del test di caduta dell’anca (Hip drop test);
  • La
 routine
 diagnostica 
triunitaria 
per 
la 
selezione 
della
 lesione 
primaria 
o
 la 
priorità;
  • Sviluppare 
una 
breve
 valutazione 
forma
 dalla 
routine 
diagnostica 
triunitaria;
  • La 
tecnica
 “toggle”
 sacrale
 per 
la 
risoluzione 
delle 
lesioni 
pelviche 
primarie;
  • Esplorare 
i 
concetti 
di 
lesioni 
posizionali, 
la 
scelta 
del 
segmento 
sul 
quale 
eseguire 
la 
regolazione;
  • Il 
concetto 
di 
’Floating‐Field’ 
per 
correggere 
lesioni 
posizionali 
traumaticamente 
indotte;
  • Diagnosi 
tramite 
raggi 
X 
delle 
lesioni 
posizionali;
  • La 
valutazione 
della 
motilità 
delle 
componenti 
della 
lesione 
osteopatica 
come 
indicatore 
della 
preferenza
del
 corpo 
per 
il 
cambiamento;
  • I
 principi 
SAT 
di 
trattamento 
di 
ciascuna 
zona 
della 
colonna
 vertebrale, 
bacino 
e 
pivot, 
per 
garantire 
una
risoluzione 
accurata 
dei 
vettori
 contenuti 
nella 
lesione;
  • Introduzione 
alla 
diagnosi 
in 
“campo 
tissutale”,
 al 
fine 
di 
rendere 
il 
trattamento 
più 
specifico;
  • Una 
considerazione 
del 
trattamento 
e 
la 
risoluzione 
dello 
shock 
come 
un 
complemento 
necessario 
per 
il
successo
 del 
trattamento.

Maggiori informazioni sulla SAT Specific Adjustment Technique e sul relatore, nella sezione Downloads.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati
 diplomati 
e 
gli 
studenti 
del 
6° 
anno
 scuole 
part‐time,
 e 
5°
 anno 
scuole 
tempo 
pieno 
provvisti 
di assicurazione 
professionale

Organizzatore Osteoproject
Durata 18-20 Settembre 2015
Relatori

Dr. Gez Lamb D.O.

Sede Bologna
 presso
 l’hotel
 Holiday 
Inn 
Express 
Bologna 
Fiera
 via 
del 
Commercio
 Associato
 3
Costo Euro 450,00 (+iva) Per la pre‐iscrizione
 è 
necessario 
versare
 una
 caparra 
di
euro
 100,00 
(IVA
inclusa). Il
 saldo
 del 
corso 
(euro 
449) 
verrà 
versato 
direttamente
presso 
la
 sede 
del 
corso 
o
 presentando 
copia 
del
 bonifico 
bancario.
Pagamento

IBAN:
IT07X0612003110CC1109000133

BIC:



CECRIT2C

Causale:
Acconto
 SAT1


Download

Iscriviti all’evento

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012