Terapia Miofunzionale: un approccio osteopatico
postgraduate

Terapia Miofunzionale: un approccio osteopatico

Dal 7 Novembre 2014 al 9 Novembre 2014
ISCRIVITI

La lingua rappresenta il muscolo più potente del corpo umano e per la sua azione di modellamento sul palato del neonato è definita “organo conformatore”. Pochi però mettono in correlazione la lingua con l’occlusione, problemi ATM, sviluppo del cranio e postura.
Negli Anni 60 un logopedista americano, Garliner, elaborò la Terapia Miofunzionale, per rieducare la dinamica deglutitoria linguale. Negli Anni 80 Antonio Ferrante, un dentista di Salerno dopo aver frequentato i corsi di Garliner a Miami, decide di portare questa disciplina in Italia e di adattarla all’odontoiatria. I risultati, che vanno ben al di là dell’ambito occlusale, come vedremo nel corso, è stato incredibile e adesso la TMF è adottata anche nella rieducazione neurologica di malattie degenerative del SNC.
Stefano Colasanto, ortodontista e D.O., lavorando con la TMF da oltre 10 anni, ha elaborato un particolare approccio osteopatico alla funzione linguale che mostrerà nei tre giorni del seminario.Il corso partirà dalle basi anatomiche, neurologiche e fisiologiche della lingua, per poi arrivare ai test di mobilità linguale e della corretta deglutizione fino ai veri e propri esercizi che compongono la TMF e che verranno spiegati e provati dettagliatamente, in modo da mettere lo studente in grado di cominciare a lavorarci già dal giorno dopo. Un viaggio affascinante in un ambito poco conosciuto.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati professionisti membri del ROI e allievi del 5° e 6°anno delle scuole iscritte al R.O.I.

Organizzatore
Durata 7-8-9 Novembre 2014
Relatori

Dr. Stefano Colasanto – Odontoiatra spec. in Ortodonzia e D.O.; Dr. Antonio Ferrante – Medico Chirurgo spec. in Odontoiatra

Sede Via Magliano Sabina, 23 - 00199 Roma
Costo € 600,00 A tutti gli associati all’ado e al R.O.I. verrà applicato uno sconto pari ad € 50,00.
Pagamento

Estremi per bonifico:
c/c ado n° 8611 presso Banca Popolare Commercio e Industria Sede di Roma Ag. 39: CIN: S – ABI: 05048 – CAB: 03200 IBAN: IT32 S050 4803 2000 0000 0008 611

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012